Figure II by Gerard Genette
autore:Gerard Genette [Genette, Gerard]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 2011-12-22T14:14:07+00:00
Del linguaggio poetico cosà inteso â che sarebbe forse meglio chiamare il linguaggio allo stato poetico, o lo
stato poetico del linguaggio â diremo senza troppo forzare la metafora, che è il linguaggio allo stato di sogno, e si sa bene che il sogno in rapporto alla veglia non è uno scarto, anzi il contrario... ma come dire quello che è il contrario di uno scarto? In verità ciò che si lascia piú giustamente definire dallo scarto, come scarto, non è il linguaggio poetico, bensà proprio la prosa, l'orario soluta, la parola disgiunta, il linguaggio stesso come divergenza e disgiunzione dei significanti, dei significati, dei significante e del significato. La poesia sarebbe sà allora, come dice Cohen (ma in senso diverso, o piuttosto in direzione opposta), antiprosa e riduzione dello scarto: scarto scartato, negazione, rifiuto, oblio, annullamento dello scarto, di quello scarto che costituisce il linguaggio;
[Questo rimando dallo scarto stilistico agli scarti costitutivi di ogni linguaggio può apparire sofistico. Vogliamo semplicemente, sfruttando quest'equivoco, attirare (o riportare) l'attenzione sulla reversibilità dell'opposizione prosa/poesia e sull'artificio essenziale della « lingua naturale». Se la poesia è scarto in rapporto alla lingua, la lingua è scarto in rapporto a tutte le cose, e in particolare a se stessa. De Brosses designa con questo termine la separazione, secondo lui progressiva (e spiacevole), nella storia delle lingue, tra oggetto, idea e significanti (fonici e grafici): «Per quanti scarti vi siano nella composizione delle lingue, per quanta parte possa avervi l'arbitrario... »; «Quando si penetra questo difficile mistero (dell'unione, nella lingua primitiva, dell'essere realeâ, dell'idea, del suono e della lettera), non ci si stupisce, progredendo nell'osservazione, di riconoscere a quale eccesso queste quattro cose, dopo essersi cosà avvicinate a un centro comune, si discostino di nuovo attraverso un sistema di derivazione... » (Traité de la formation mécanique des langues, Paris 1765, pp. 6 e 21. Il corsivo è nostro).]
illusione, sogno, utopia necessaria e assurda d'un linguaggio senza scarto, senza iato â senza difetto.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2862)
4321 by Paul Auster(2690)
Godin Seth - 2002 - La mucca viola by Godin Seth(2269)
C by Unknown(2055)
Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce by Carlotta Perego(1988)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1898)
Coraline by Gaiman Neil(1731)
Obsidian by Jennifer L. Armentrout(1663)
F by Unknown(1428)
Abbott Edwin A. - 1884 - Flatlandia by Abbott Edwin A(1366)
Mussolini ha fatto anche cose buone (2019) by Francesco Filippi(1302)
War Horse by Michael Morpurgo(1297)
Sex by Luca Beatrice(1259)
2020-09-02 19:17:00.781819 by Unknown(1235)
2020-08-29 07:43:02.732879 by Unknown(1233)
Will by Will Smith(1226)
Blaze (vers. 2008) by 0431(1221)
Mansfield Park by Jane Austen(1189)
P by Sconosciuto(1174)
